Per tutti coloro che vogliono autonomia e indipendenza, considerando anche che la provincia di Trapani non è proprio collegata benissimo, la soluzione dell´autonoleggio è l´ideale.
Dentro il terminal dell´aeroporto di Palermo sono presenti diversi servizi di autonoleggio tra cui poter scegliere. Occorre ricordare che quasi tutti chiedono una carta di credito come garanzia dell´auto affittata (
ATTENZIONE! Non una prepagata). E dunque non è inusuale vedere turisti imbufaliti che si vedono negare l´auto al bancone, nonostante abbiano già prenotato e pagato online.
Mi raccomando, dunque. Non rovinatevi le vacanze appena messo piede all´aeroporto di Palermo!
Sul nostro sito potrete trovare diverse offerte interessanti per noleggiare un´auto dall´aeroporto di Palermo o da Trapani.L´interruzione della linea ferrata all´altezza di Alcamo ha provocato un disservizio che
dilata i tempi di percorrenza in treno fino 5 ore. Certo, se volete vivere la Sicilia lentamente e senza fretta, accomodatevi pure.
Ma se preferite barattare quelle 3-4 ore di treno con altrettante spese a rosolarvi in spiaggia, davanti un bell´aperitivo sul mare,
meglio cambiare programma.L´orario dei treni lo trovate sul sito
trenitalia.com.
3) VIA BUS

I bus che collegano l´aeroporto di Palermo a Trapani sono gestiti dalla ditta Segesta.
Viaggiare in bus da Palermo a Trapani può essere la scelta ideale, sopratutto per via del basso costo e della rapidità di collegamento. Il prezzo del biglietto infatti è di € 9,80 a persona per un tempo di percorrenza di circa 1 ora.
I biglietti possono essere acquistati a bordo (con un ricarico di 1 euro) oppure direttamente sul sito della Segesta, dove potrete anche consultare gli orari di partenza dall´aeroporto di Palermo.
Da parte nostra,
vi consigliamo di consultare sempre il sito della Segesta per verificare la presenza di un autobus in concomitanza con l´arrivo all´aeroporto Falcone e Borsellino.Qui potete consultare il
sito della Segesta.
4) IN TAXI

Il taxi è la soluzione classica che viene in mente quando si parla di trasferimenti turistici. Eppure
Palermo-Trapani in taxi, per quanto pratico e veloce,
potrebbe costare più dello stesso volo aereo che vi ha portato in Sicilia.
Il prezzo della tratta Palermo - Trapani infatti si aggira attorno alle 80,00 - 100,00 euro. Certo, l´esclusività e la comodità che l´autobus non vi garantisce è assicurata. Ma il gioco vale la candela?
A voi la risposta.5) TRANSFER PALERMO - TRAPANI

La scelta di un transfer per arrivare a Trapani dall´aeroporto di Palermo, è assimilabile a quella del taxi ma con una possibilità in più: risparmiare qualcosa se si riesce ad essere inseriti dentro un trasporto collettivo.
Se è infatti vero che il costo individuale del transfer dall´aeroporto di Palermo a Trapani è praticamente uguale a quello del taxi, quando ci si inserisce in un collettivo il prezzo scende attorno alle 20 euro a persona.
Vero è che si viaggia con altri sconosciuti (di solito un pulmino per transfer conta 9 posti), ma i tempi di attesa sono molto più contenuti del bus e, ciliegina sulla torta, il servizio navetta vi lascia proprio davanti la porta dell´hotel.
In basso o nella colonna laterale di questo sito trovate diversi banner di transfer da e per l´aeroporto di Palermo.
Cliccando su un banner qualsiasi potrete accedere al sito con prezzi e condizioni.
6) BLA BLA CAR

Forse non tutti conoscono bla bla car; una simpatica e conveniente opportunità.
Bla bla car è un servizio online in cui i viaggiatori possono chiedere passaggi agli automobilisti (tutti certificati e recensiti) che percorrono la loro stessa tratta.
Il tutto al costo di una parte della benzina.
Gli automobilisti sono spesso dei siciliani, pendolari a volte, che potranno raccontare aneddoti e storie su Trapani e sulla sua provincia.
Il sito di BlaBlaCar è visualizzabile qui.Dunque, raggiungere Trapani dall´Aeroporto di Punta Raisi non è così complicato. Basta organizzarsi per tempo e partire informati.
Vi aspettiamo a Trapani e, come si dice dalle nostre parti ... SSABBINIRICA!